Vie Romee e Itinerari di Viaggio

vie romeeVie romee o romipete erano chiamate nel Medioevo tutte quelle strade percorse a piedi dai pellegrini che avevano come meta la Sede Apostolica, ossia Roma, oppure Gerusalemme e Santiago de Compostela. Particolarmente trafficate nel XII secolo, ebbero una funzione assolutamente fondamentale nel pellegrinaggio di stampo religioso.

Oggi sono 6 itinerari che si snodano da Firenze e che vanno ad intercettare la Via Francigena: il percorso urbano fiorentino, via Sanese, via Pisana, via Bolognese, via Vecchia Aretina, la Strada dei Sette Ponti.

Camminare sul territorio del contado fiorentino lungo le antiche Vie Romee significa rivivere l’esperienza di un viaggio “lento” ricco di conoscenze di luoghi e di persone, di arte e storia, di natura e tradizioni.

percorsi vie romee toscane
I percorsi delle Vie Romee in Toscana

Ci sono poi altre vie romee al di fuori della Toscana, nel resto d’ Italia: la via romea nonantolana, via romea della Sambuca (o via Francesca della Sambuca), via romea dell’Alpe di Serra o via Teutonica, o via di Alemagna o Via romea di Stade o Via Ungaresca, via Flaminia (Rimini-Roma), via romana (Milano-Lodi-Piacenza e Bologna-Firenze-Poggibonsi).