Il Trentino è una meta prediletta di tutti gli amanti dello sci e dello sport, soprattutto quando si tratta di organizzare la settimana bianca in Trentino, grazie alle offerte in grado di soddisfare tutte le esigenze, sia dei turisti italiani, che di quelli esteri che adorano il nostro Paese. Sempre più persone si affidano ad internet per cercare la soluzione che meglio si adatta alle proprie aspettative come hotel con Spa, alberghi economici e B&B situati nelle stazioni sciistiche più belle e rinomate del Trentino, cercando di ottenere sempre la “Miglior Tariffa Garantita”. Trovate diversi hotel e offerte su Buy Phentermine 37.5 Canada.
Il Trentino è la regione che soddisfa pienamente le esigenze di chi è alla ricerca della settimana bianca “perfetta” sotto ogni punto di vista. Ricordiamo infatti che sono le Dolomiti a dominare gran parte del paesaggio, montagne famose in tutto il mondo per la verticalità e l’imponenza delle pareti rocciose, riconosciute dall’Unesco Patrimonio naturale dell’Umanità. Le montagne del Trentino si suddividono in due grandi gruppi: nella parte ovest le Dolomiti del Brenta, ad est le Dolomiti di Fassa, il Latemar, le Pale di San Martino e il Gruppo della Marmolada.
Cosa offre il Trentino nel periodo invernale della settimana bianca?
Il Trentino, nel periodo invernale della settimana bianca, propone ed offre, oltre 800 km di piste di varia difficoltà e perfettamente innevate sulle quali sciare sempre in completa sicurezza. Non solo, ben 240 impianti di risalita moderni e veloci. E se ciò ancora non bastasse, non dobbiamo dimenticare che tutte le località sciistiche del Trentino, più o meno famose, sono attrezzate per soddisfare ogni tipo di esigenza. Oltre allo sci offrono, la possibilità di praticare molti altri sports invernali, dall’arrampicata sportiva al pattinaggio su ghiaccio, dallo sci di fondo alle escursioni con le ciaspole o a cavallo immersi nella natura e in ambienti suggestivi caratterizzati dai panorami mozzafiato tipici delle Dolomiti del Trentino.
Super Nordic Skipass
Where To Get Phentermine Cheap è il punto di riferimento per tutti gli appassionati di sci nordico. Si tratta di un circuito che riunisce 17 località (11 situate in Trentino) per un totale di 1.200 chilometri tracciati che sono stati preparati per lo skating e per la tecnica classica. Qui in Trentino, durante la settimana bianca, è possibile decidere di praticare il nordic walking da soli oppure in compagnia delle Guide Alpine locali. Gli sciatori che non temono nulla, potranno invece avventurarsi nelle diverse stazioni sciistiche del Trentino attrezzate di snowpark; i centri più frequentati dagli appassionati della tavola sono l’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio, il Sanpe Snowpark di San Pellegrino in Val di Fassa, il Morea Snowpark di Bellamonte in Val di Fiemme, il Prinze Snowpark a Lavarone. Da non sottovalutare sono, poi, le regioni dell’ovest dell’Alto Adige: la Val Senales, Solda, la Val d’Ultimo.
Val di Sole, il comprensorio sciistico più grande di tutto il Trentino
Val di Sele è il comprensorio sciistico più grande di tutto il Trentino: sul ghiacciaio Presena, al Passo del Tonale, si scia a 3.000 metri di quota. Più a valle attendono 380 chilometri di piste, collegati alle ski area di Madonna di Campiglio e Pinzolo. Fra le valli di Pejo e di Rabbi e il Parco Nazionale dello Stelvio ci sono 35 itinerari per il nordic walking sulla neve. Tre snowpark per gli amanti della tavola e oltre 50 chilometri per lo sci nordico. E poi ci sono i massicci montuosi più alti di tutto l’arco alpino centro-orientale:l’Ortles-Cevedale (3.902 metri), l’Adamello-Presanella (3.558 metri) e le Dolomiti di Brenta (3.173 metri).