Anche gli hotel contano più che mai sulla personalizzazione per differenziarsi dalle altre strutture e per farlo ricorrono sempre più spesso alla personalizzazione delle stanze con la carta da parati. Un’idea che crea stile, originalità e soprattutto unicità.
Perché utilizzare la carta da parati per le stanze di hotel?
Mentre anni fa per rinfrescare le camere degli hotel non si trovava altra soluzione se non quella di tinteggiare, oggi grazie alle moderne carte da parati è possibile creare ambienti scenografici perchè la carta da parati moderna è sicuramente bella da vedere in diverse tipologie di installazione artistiche, crea stile e si abbina ad ogni contesto e stile di arredamento.
Perchè scegliere una carta da parati di qualità?
Perchè ovviamente è proprio la carta da parati di qualità a fare la differenza, oltre a resistere all’acqua, è funzionale ad ogni stile e soprattutto copre le eventuali imperfezioni del muro. La parete bianca, come tutti sappiamo, si sporca facilmente, e soprattutto non risalta la parete.
La carta da parati sostituisce il trompe–l‘oeil
Alcuni hotel hanno persino pensato di realizzare il trompe–l‘oeil proprio per rendere uniche le loro camere, ma si tratta di un quadro tridimensionale che viene decorato direttamente sulla parete ed oltre ad essere molto costoso è anche oltremodo delicato e si potrebbe rovinare in qualsiasi momento. Per risolvere quindi questo problema e raggiungere i medesimi risultati, si può optare per la carta da parati, in grado di trasmettere il calore dei colori, il movimento, soprattutto le emozioni che non possono essere date da una parete tinta unita. Oltretutto il prezzo è davvero economico ma il risultato è davvero stupefacente ed unico per stupire tutti gli ospiti che saranno pieni di entusiasmo, perfetta anche per le stanze di hotel che ospitano famiglie con bambini.
Come rendere elegante una stanza di hotel con la carta da parati
La carta da parati è utile a trasformare la stanza di hotel con stile, ad esempio, si può decidere di utilizzarla anche per coprire e rivestire la sola parete dietro al letto, si tratta di una delle soluzioni più utilizzate che serve per ottenere uno stile classico. Meglio evitare però i modelli tinta unita, ed optare per disegni e fantasie in grado di dare un certo valore all’ambiente per non renderlo anonimo. E’ bene scegliere delle tonalità di colore in sintonia con gli arredi già presenti, ed anche con la biancheria, per creare quell’empatia in grado di accogliere i clienti e farsi sentire davvero a proprio agio. Se invece la stanza ha uno stile minimal allora la ricerca si baserà sulla carta da parati colorata, per creare uno stile grintoso senza però rendere la stanza invasiva. Ricordiamo inoltre che la carta da parati serve anche a ridefinire degli spazi dimenticati, come ad esempio, possono essere delle nicchie presenti nella stanza, in questo caso è possibile creare delle specie di quadri oppure giocare oltremodo con la fantasia, dove necessario poi, si possono ricoprire anche gli armadi per creare camere motivazionali tutte diverse e molto amate dai clienti.